Taglie di reggiseno, queste sconosciute!

Pubblicato il: 24-03-2017 in intimo donna
Boutique Brighenti - Taglie di reggiseno, queste sconosciute!

Taglie di reggiseno: quante ne conosci? Quanto ti conosci per scegliere quella adatta a te? Poco, molto poco, se è vero che solo il 20% delle donne indossa la giusta misura di reggiseno. Impossibile? Scandaloso? Imbarazzante?

Calcolare le giuste taglie di reggiseno rientra probabilmente nel novero delle azioni che sembrano di una banalità sconcertante ma che nascondono un’infinità di insidie.

Provate a fare un esercizio di osservazione, basta un qualsiasi ambiente nel quale si trovino contemporaneamente una decina di donne. Potrete scorgere, in ordine sparso, la ragazza che sta perennemente a tirarsi su le spalline, la signora talmente costipata da far fatica a respirare, quella con il seno che fuoriesce dalle coppe, un’altra che le si nota la banda salire sulla schiena fino all’altezza delle spalle.

Sono molti i fastidi che derivano dall’indossare taglie di reggiseno sbagliate. Fra gli esempi più ricorrenti:

  • la banda del reggiseno sale,
  • le spalline cadono,
  • il reggiseno stringe troppo,
  • il ferretto non aderisce bene al corpo,
  • la coppa del reggiseno resta vuota,
  • le spalline lasciano segni evidenti sulle spalle,
  • il reggiseno stringe sullo sterno o ai lati,
  • spostamenti vari che irritano la pelle.

Boutique Brighenti-La taglia di reggiseno sbagliata

E voi? Siete sicure di convivere in armonia con il vostro reggiseno e, soprattutto, con la sua taglia?

Impieghiamo da sempre molta dedizione e tempo nella scelta della forma e del colore. Ci piace cambiarne diversi, averne a disposizione per tutte le occasioni, in differenti allacci, varianti e nuance. Eppure, mai la dovuta attenzione è dedicata alle taglie del reggiseno. Quelle giuste, intendiamoci.

È stato dimostrato che 8 donne su 10 indossano taglie di reggiseno sbagliate e non conoscono le corrette misure del seno. Tutto sommato non è una cosa da stupirsene troppo, se si considera che le dimensioni del seno cambiano continuamente nel corso della vita.

Siamo così affezionate alla misura di seno definita in tenera età come un assioma, ossia un principio teorico talmente evidente che non ha bisogno di essere dimostrato, che dimentichiamo che anche il seno cambia con noi.

Non teniamo conto di tutta una serie di fattori fondamentali che incidono sulla forma e sulle misure del seno e, di conseguenza, sulle taglie di reggiseno più adatte al nostro fisico: sbalzi ormonali, cambiamenti di peso, gravidanza, allattamento, menopausa o anche solo una nuova attività fisica.

Un tempo se ne occupavano le bustaie, le artigiane dell’intimo, preoccupandosi, con prodotti unici e su misura, che le donne indossassero le dimensioni adatte dei capi di lingerie. Poi questa figura artigianale è scomparsa, sono arrivate le grandi catene di intimo low cost con taglie standardizzate e non conosciamo più mezze misure! Per il momento almeno.

Boutique Brighenti - Scopriamo le taglie di reggiseno
Negli ultimi tempi si sta, infatti, affermando il bra fitting, una nuova tendenza che cerca di arginare questo problema. Si tratta di una tecnica di misurazione che individua il giusto abbinamento tra le misure della circonferenza del busto – la taglia del sottoseno – e di coppa, e la forma anatomica del seno.

Il bra fitting, letteralmente adattamento del reggiseno, consente di determinare, attraverso specifiche tabelle di comparazione, le taglie di reggiseno più appropriate, garantendo la giusta vestibilità del capo di abbigliamento intimo.

Un passo in più per conoscersi meglio e non uscire più di seno…no, di senno!

Taglie di reggiseno, queste sconosciute! ultima modifica: 2017-03-24T09:00:53+00:00 da Boutique Brighenti

2 thoughts on “Taglie di reggiseno, queste sconosciute!

  1. Ho avuto la fortuna di essere una vostra cliente qualche anno fa…!
    Purtroppo per diversi motivi mi ė impossibile venire a Roma!
    Volevo sapere se posso acquistare qualcosa on line!
    Grazie per l’attenzione
    Distinti saluti
    Gabriella Vaccaro Sallemi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *