Stanche di perdere tempo a rovistare nel cassetto della biancheria intima per trovare l’indumento giusto, che puntualmente è sempre l’ultimo a venir fuori? Demoralizzate al solo pensiero di dover mettere ordine al caos che regna nella vostra cassettiera? Keep calm…e bastano poche regole per risparmiare tempo e ottenere anche un bell’effetto visivo.
COME RIORDINARE I CASSETTI DELLA BIANCHERIA: IL METODO È TUTTO
L’ideale è mettere ordine nel cassetto della biancheria intima sulla base delle proprie abitudini e dei personali sistemi per catalogare e sistemare.
Ognuna ha le sue regole, i propri percorsi mentali per mettere ordine e la vastità di modelli e tipi di lingerie consentono possibilità diverse:
- ORDINARE LA BIANCHERIA IN BASE AL COLORE.
Da un lato gli slip scuri, seguiti dai colorati, poi l’intimo bianco e quello color carne, in modo da trovare con facilità l’abbinamento perfetto per l’outfit della giornata.
Consiglio: partire dal fondo con i colori più scuri in modo da aprire e trovare i bianchi davanti.
- CONSERVARE L’INTIMO IN BASE ALLA TIPOLOGIA.
Tanga, perizomi e brasiliane da indossare con gonne e pantaloni senza correre il rischio di cuciture visibili in un cassetto e mutandine comode e culottes in un altro. Cosi come suddividere i reggiseni push-up da quelli senza ferretto, quelli a triangolo dai balconcini, può essere un ottimo modo sia per orientarsi nella scelta sia per risparmiare spazio nei cassetti.
Consiglio: posizionare davanti i modelli più indossati.
- SISTEMARE LA LINGERIE IN BASE ALL’USO.
Separare l’intimo per la palestra da quello per l’ufficio o il lavoro, la biancheria per le serate importanti da quella per la quotidianità può essere un’altra valida catalogazione per guadagnare tempo e dare una logica utile all’organizzazione del cassetto. Un posto d’onore meritano poi i completini coordinati a babydoll e chemise per i momenti più intimi.
Consiglio: come detto nel consiglio precedente, sistemare la lingerie di uso quotidiano in primo piano.
Individuare il proprio metodo per organizzare i cassetti è sicuramente la giusta base di partenza affinché il lavoro di riordino risulti efficace e duraturo.
COME RIORDINARE I CASSETTI DELLA BIANCHERIA: “DIVIDI ET IMPERA”!
Un’ottima soluzione per evitare che l’ordine appena creato svanisca alla prima apertura del cassetto della biancheria è utilizzare divisori o organizer, in modo da separare i diversi capi nei propri scompartimenti. In commercio ne esistono di diversi tipi e modelli, come quelli, ad esempio, proposti da Ikea.
Di plastica, rivestiti in tessuto o in legno, di misure regolabili e adattabili alle dimensioni del cassetto, questi separatori possono rendere davvero più facile l’azione di ordinare i cassetti della biancheria e, soprattutto, riuscire a mantenere l’ordine.
COME RIORDINARE I CASSETTI DELLA BIANCHERIA: FUORI IL VECCHIO E DENTRO IL NUOVO
Qualunque sia il modo di operare scelto, di sicuro la prima azione che farete sarà svuotare i cassetti. Sarà, così, anche la migliore occasione per trovare il coraggio di buttar via tutto ciò che nell’ultimo anno non avete indossato neanche una volta. Quello slip dall’elastico allentato o quel reggiseno deformato dopo un errato lavaggio in lavatrice.
Sarà anche la migliore occasione per abbandonarsi a uno shopping dedicato alla lingerie e rimpiazzare capi rovinati o che non ci piacciono più con qualcosa che meglio ci esprime!