La moda è una costruzione realizzata con creatività, ricerca, innovazione, tecnologia e passato. Immaginare ciò che saremo partendo da ciò che eravamo, dunque.
Fuor di retorica, ciclicamente gli stili del passato ritornano prepotentemente a governare i nostri tempi e i nostri outfit.
Oggi ricompaiono quelli legati agli anni ’50. Basta pensare alla nuova vita del costume da bagno intero oppure alla ricomparsa del costume a vita alta.
Un tuffo nel passato che però non è nostalgico, bensì attualissimo, visto il ritorno in grande stile dei costumi a vita alta negli ultimi anni.
Un tuffo, dunque, nel passato che ritorna, a rivivere i mitici anni ’50, anni di rinascita, leggerezza e piccole grandi rivoluzioni. Caratteristiche che si rispecchiano tutte nella moda e negli outfit di quegli anni, ma soprattutto nei modelli dei costumi da bagno, dalla nascita del bikini all’affermazione prepotente e decisa del costume a vita alta.
Sono anni in cui la donna si riappropria di se stessa e della propria femminilità.
Così, come il mondo distrutto dagli orrori della guerra inizia la fase di ricostruzione, anche la donna comincia un suo percorso di riscoperta e di rinascita.
“Più delle albe, più del sole, una donna in rinascita è la più grande meraviglia” e questa meraviglia si riversa tutta nel nuovo stile, anzi nei nuovi stili che si affermano in quegli anni e che lasceranno un segno indelebile nella storia della moda.
Un po’ signorina bon ton e un po’ pin up. Un po’ Audrey Hepburn e un po’ Marylin Monroe. Un po’ diva e un po’ sbarazzina.
Il costume a vita alta è l’emblema di quegli anni. E ci piace pensare che un suo ritorno nelle collezioni swimwear e sulle spiagge dei nostri tempi sia dettato da quello stesso spirito di rinascita piuttosto che solo al gusto per uno stile retrò o vintage.
Che sia con stampe floreali o fantasie futuristiche, con righe in stile navy o a pois, ci piace pensare che il ritorno del costume a vita alta sia il riflesso di un animo spensierato e ottimista.
Oltre la lettura intimista, il costume a vita alta presenta alcuni aspetti pratici che aiutano a minimizzare i difetti, valorizzando il corpo femminile e dando rilievo alle forme e alle curve come punti di forza e non di debolezza come spesso siamo portate a pensare.
Eleganti e dal fascino vintage, i costumi a vita alta rappresentano un capo molto versatile e adatto a ogni tipo di fisicità.
Lo slip a vita alta dà slancio alla figura femminile
- coprendo i fianchi,
- modellando il punto vita,
- minimizzando la pancia,
- trasmettendo l’idea di eleganza.
Il costume a vita alta si caratterizza, infatti, per la sua capacità a contenere, dalla pancia ai fianchi, minimizzando i piccoli difetti, piuttosto che evidenziandoli, e disegnando una silhouette che richiama le icone di bellezza degli anni Cinquanta.
Perché se è vero che ogni epoca si distingue con canoni estetici differenti, è anche vero che alcuni simboli di bellezza e femminilità non tramontano mai. Come Marylin e come il costume a vita alta.